
Marina Coricciati e Štefan Čok.
Sono i nomi dei due candidati a Consigliere Comunale di Trieste alle elezioni del 3 e 4 ottobre 2021 che sostengo e consiglio di sostenere.
Si tratta, infatti, di due amici con cui ho e ho avuto il piacere di fare politica e che, posso dirlo proprio per esperienza, hanno tutte le carte in regola per fare bene in Consiglio Comunale. A entrambi, infatti, voglia di fare, capacità ed esperienza, anche istituzionale, non mancano.
Comunque, te li presento meglio con le loro stesse parole.
Marina Coricciati, triestina, classe 1984. Laurea magistrale in Cooperazione allo Sviluppo, attualmente laureanda in Gestione del Turismo Culturale e degli Eventi. Mi occupo di progettazione in ambito scientifico. La cultura è sempre stata al centro della mia attività politica sul territorio triestino e della mia attività associazionistica a livello nazionale. La cultura è, infatti, motore sociale ed economico, digitale semplice per tutti, giovani al centro per programmare assieme il futuro della città, ambiente, aria pulita e più valore al territorio.
Sognare il futuro di Trieste, e poi realizzarlo davvero.
Per conoscere meglio Marina e le sue proposte vai su https://www.facebook.com/M.CORICCIATI
Štefan Čok, nato a Trieste il 4 luglio 1983. Dopo la maturità presso il liceo France Prešeren ho studiato storia presso l’Università di Trieste (dove ho conseguito la laurea specialistica) e l’Università del Litorale (dove ho conseguito il dottorato di ricerca).
Negli anni ho collaborato con molte realtà a livello locale e internazionale, con la Biblioteca Nazionale Slovena e degli Studi (dove attualmente lavoro), l’Istituto Sloveno di Ricerche, l’associazione 47-04, l’Istituto per la Storia della Resistenza e dell’età contemporanea FVG, il Forum società civile Europa-Russia. Ho insegnato storia e filosofia presso il liceo France Prešeren.
In questi anni ho cercato di dare il mio contributo affinché le giovani generazioni comprendessero la complessa storia dell’area altoadriatica e soprattutto la grande ricchezza che è rappresentata dagli odierni buoni rapporti fra le comunità che vi abitano. Nel 2010 sono stato fra i fondatori e primo presidente della sezione transfrontaliera Trieste-Capodistria dell’Associazione internazionale degli studenti di storia, dal 2017 sono presidente del Centro Studi Dialoghi Europei e collaboro con numerose altre realtà della società civile italiana e slovena. Ho iniziato la mia attività politica nella Sinistra giovanile dei Democratici di Sinistra, di cui sono stato segretario regionale. Dal 2006 al 2011 sono stato consigliere della VI Circoscrizione, dal 2011 al 2016 consigliere della provincia di Trieste, dal 2013 al 2015 segretario provinciale del Partito Democratico.