Sunday, 23 March, 2025

Cookies

Pocket

Utilizzo dei cookies

Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l’utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento.

Che cosa sono i cookies?

I cookies sono file di testo che contengono pacchetti di informazioni che vengono memorizzati sul tuo computer o sul tuo dispositivo mobile tutte le volte che visiti un sito online attraverso un browser. Ad ogni successiva visita il browser invia questi cookies al sito web che li ha originati o ad un altro sito. I cookies permettono ai siti di ricordare alcune informazioni per permetterti di navigare online in modo semplice e veloce.

Ci sono due principali tipi di cookie: i cookies di sessione e cookies permanenti. I cookies di sessione vengono eliminati dal computer automaticamente quando chiudi il browser, mentre i cookies permanenti restano memorizzati sul tuo computer a meno che non siano eliminati o raggiungano la loro data di scadenza.

I cookies di terze parti

Google Analytics

Questo sito include anche talune componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Anche in questo caso si tratta di cookies di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookies).

Google Analytics utilizza i “cookies”  per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo di questo sito web (compreso l’indirizzo IP dell’utente). Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report riguardanti le attività sui siti web stessi. Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google non associa l’indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.

Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:

https://www.google.it/policies/privacy/partners/

L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:

https://tools.google.com/dlpage/gaoptout

Altri cookies di terze parti

Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.

La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è  disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito  gli indirizzi web di alcune informative e delle relative modalità per la gestione dei cookie.

Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/

Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.

Twitter informative: https://support.twitter.com/articles/20170514

Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security

Linkedin informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy

Linkedin (configurazione): https://www.linkedin.com/settings/

Google+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/

Google+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/

Siti Web di terze parti

Questo sito contiene collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy. Queste informative sulla privacy possono essere diverse da quella adottata dal Titolare, che quindi non risponde per Siti di terze parti.

Ai sensi dell’art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003, il consenso all’utilizzo di tali cookie è espresso dall’interessato mediante il settaggio individuale che ha scelto liberamente per il browser utilizzato per la navigazione nel sito, ferma restando la facoltà dell’utente di comunicare in ogni momento al Titolare del trattamento la propria volontà in merito ad dati gestiti per il tramite dei cookie che il browser stesso abbia accettato.

Come disabilitare i cookies

Nel caso volessi bloccare cookies ti ricordiamo che questo potrebbe avere un impatto negativo sull’usabilità di alcuni siti web.

La maggior parte dei browser ti permette di rifiutare/accettare i cookies. Di seguito ti riportiamo alcune informazioni pratiche per disabilitare i cookies sul browser che stai utilizzando.

Internet Explorer 9

  • Apri la finestra di Internet explorer.
  • Clicca su “Strumenti”.
  • Vai su “Sicurezza” e dopo clicca “Cancella cronologia”.
  • Spunta il box “cookies” e dopo clicca su “cancella”.
  • Clicca “Sicurezza” on the sulla barra.
  • Seleziona “Cancella cronologia”.
  • Seleziona l’opzione per cookie and e dopo clicca su “cancella”.

Internet Explorer 8

In alternativa, la nuova funzione di Internet Explorer 8 InPrivate browsing consente all’utente di navigare in rete senza lasciare tracce dai siti visitati (inclusi i cookie). Per utilizzare la modalità InPrivate:

  • Clicca “Sicurezza” on the sulla barra.
  • Seleziona “InPrivate Browsing”.
  • Esci da Internet Explorer 7, e chiudi tutte le finestre di Windows Explorer.
  • Clicca su “Start”, “Run”, ed inserisci inetcpl.cpl, e dopo clicca su “OK”.
  • Sulla scheda “Generale” clicca “Cancella” sotto “Cronologia navigazione” nel box “Proprietà Internet”.
  • Nel box “Cancella cronologia di navigazione” clicca su “Cancella Cookies”.
  • Nel box “Cancella Cookies” clicca “sì”.

Internet Explorer 7.x

  • Esci da Internet Explorer 7, e chiudi tutte le finestre di Windows Explorer.
  • Clicca su “Start”, “Run”, ed inserisci inetcpl.cpl, e dopo clicca su “OK”.
  • Sulla scheda “Generale” clicca “Cancella” sotto “Cronologia navigazione” nel box “Proprietà Internet”.
  • Nel box “Cancella cronologia di navigazione” clicca su “Cancella Cookies”.
  • Nel box “Cancella Cookies” clicca “sì”.

Internet Explorer (tutte le altre versioni)

Internet Explorer salva i cookies in più luoghi in funzione della versione del browser e dal sistema Microsoft Windows utilizzato.

Il miglior modo per trovare e cancellare i cookies è di chiudere Internet Explorer ed utilizzare lo strumento di esplora risorse (ad esempio Windows Explorer) e cercare una cartella che si chiami “cookies”.

Google Chrome

  • Fai clic sull’icona “impostazioni” in alto a destra del menu.
  • Seleziona “Impostazioni”.
  • Nella parte inferiore della pagina, fai clic su Mostra impostazioni avanzate.
  • Nella sezione “Privacy”, fai clic su Impostazioni contenuti.
  • Per disattivare i cookie, seleziona Impedisci ai siti di impostare dati (in alternative puoi rimuovere tutti i cookie creati in un intervallo di tempo specifico selezionandolo dall’elenco a tendina).
  • Seleziona ” Cancella dati di navigazione ” per cancellare tutte le tracce dei siti che hai visitato.
  • Seleziona “Cancella cronologia download” per cancellare l’archivio dei file e dei programmi che avete scaricato.
  • Selezione “Svuota la cache” per cancellare le pagine dei siti inserite in memoria cache.
  • Puoi anche cancellare le password salvate (quelle che utilizzi per accedere ai siti) e i dati salvati per compilare form (ad esempio nome e cognome).
  • Poi clicca sul bottone “Cancella dati di navigazione”.
  • Clicca sul bottone “Chiudi”.

Mozilla Firefox

  • Nella parte superiore della finestra di Firefox fare clic sul pulsante Firefox e seleziona “Opzioni” poi vai al pannello “Privacy”.
  • Nel pannello “Cookies”, cliccare su “mostra Cookies”.
  • Per rimuovere un singolo cookie cliccare sulla singola voce nella lista e dopo cliccare sul bottone rimuovi cookie.
  • Per rimuovere tutti i cookies cliccare sul bottone Rimuovi tutti i cookie.
  • Dal menù a tendina clicca sulla sottovoce “Preferenze”.
  • Seleziona la scheda “Sicurezza”.
  • Clicca sul bottone “Mostra cookies”.
  • Seleziona dalla lista i cookies che vuoi rimuovere.
  • Clicca sul bottone “Cancella”.

Safari 1.0 (MacOS X)

  • Dal menù a tendina clicca sulla sottovoce “Preferenze”.
  • Seleziona la scheda “Sicurezza”.
  • Clicca sul bottone “Mostra cookies”.
  • Seleziona dalla lista i cookies che vuoi rimuovere.
  • Clicca sul bottone “Cancella”.

0 comments on “Cookies

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Facebook IconTwitter IconSegui questo blog :-)Segui questo blog :-)facebook like buttontwitter follow buttonSubscribe on YouTube